Abstracts
Riassunto
Il saggio analizza il romanzo più recente di Melania Mazzucco, L’Architettrice (2019). Per raccontare la vicenda di Plautilla Bricci (1616–1705) e di un intero secolo l’autrice compie un lavoro di ricerca erudita imponente, ma l’esito editoriale è un solo romanzo e non una coppia di libri come nel caso precedente di Mazzucco (2008 e 2009). La lista dei documenti archivistici consultati – un file pdf di ventisei pagine – è confinata nel portale dell’editore. Il rapporto tra storia e invenzione, tra documento e finzione, si sviluppa dunque in modo assai diverso rispetto alla diade narrativa precedente (quella dedicata alla figlia di Tintoretto). Si dedicherà perciò particolare cura al rapporto triangolare tra la narrazione principale – quella della famiglia e di Plautilla, la prima architettrice della storia – il complesso paratesto che stabilisce un contatto tra i valori del passato e quelli del presente e i numerosi intermezzi dedicati alla fase finale della Repubblica romana che narrano la repentina distruzione della principale opera realizzata da Plautilla. Tale ricostruzione dei fatti, con il Seicento che crea e innova e l’Ottocento che invece devasta, impatta sulla storia lunga dei generi di cui ci stiamo occupando – dai Promessi sposi ai molti romanzi novecenteschi ambientati nel XVII secolo – sia sul piano narratologico che sul piano ideologico.
Appendices
Bibliografia
- Acquaviva, Sabino. Ragazza del ghetto. Mondadori, 1996.
- Alù, Giorgia. “Melania Mazzucco’s Vanishing Heroines: The Visual in Medusa’s Kiss and Limbo.” Critique. Studies in Contemporary Fiction, vol. 58, n. 4, 2017, pp. 459–70.
- Bullock, Lynne C. “Melania Mazzucco’s L’architettrice and the Italian Historical Novel.” Thesis of Master of Arts in Italian, Victoria University of Wellington, 2002, https://openaccess.wgtn.ac.nz/articles/thesis/Melania_Mazzucco_s_L_architettrice_and_the_Italian_Historical_Novel/20372538.
- Dal Busco, Fabio. La storia e la favola. Il modello manzoniano nel romanzo storico contemporaneo. Longo, 2006.
- Del Pesco, Daniela. “Partendo dai detriti delle vite.” L’Indice, vol. 4, 2020, p.17.
- Ganeri, Margherita. “Per un canone del romanzo storico italiano del Novecento.” In Un secol de italienistică la Bucarești, vol. 3. Editura Universitătii din Bucarești, 2011, pp. 46–57.
- García-Valdés, Pablo. “Melania Mazzucco y la creación de relatos ficcionales: el caso de Plautilla Bricci.” In Escritoras y personajes femeninos en relación. A cura di Daniele Cerrato. Dykinson 2021, pp. 494–507.
- Lucamante, Stefania. “The Making and the Unmaking of the Eternal City: A History of Violence in an Everyday Perfect Day.” Annali d’Italianistica, vol. 28, 2010, pp. 375–402.
- Lucamante, Stefania. “The Privilege of Memory Goes to the Women: Melania Mazzucco and the Narrative of the Italian Migration.” Modern Languages Notes, vol. 124, n. 1, 2009, pp. 293–315.
- Lucamante, Stefania. La felicità in differita. Generazioni e tempo nelle narrazioni di famiglia (2001–2021). Mimesis, 2022.
- Mazzucco, Melania. La camera di Baltus. Baldini&Castoldi, 1998.
- Mazzucco, Melania. La lunga attesa dell’angelo. Rizzoli, 2008.
- Mazzucco, Melania. Jacomo Tintoretto & i suoi figli: storia di una famiglia veneziana. Rizzoli, 2009.
- Mazzucco, Melania. L’architettrice. Einaudi, 2019.
- Mazzucco, Melania. Documenti archivistici, manoscritti e libri a stampa, https://www.einaudi.it/content/uploads/2019/11/architettrice_materiali.pdf?x42646.
- Mongelli, Marco. “Il reale in finzione. L’ibridazione di fiction e non-fiction nella letteratura contemporanea.” Ticontre. Teoria Testo Traduzione, vol. 4, 2015, pp. 165–83.
- Polacco, Marina. “Romanzi di famiglia. Per una definizione di genere.” Comparatistica, vol. 13, 2005, pp. 95–125.
- Ru, Yi-Ling. The Family Novel: Toward a Generic Definition. Lang, 1992.
- Sais, Maria Luisa. “Per una nuova genealogia femminile: L’architettrice di Melania G. Mazzucco.” Narrativa, vol. 44, 2022, pp. 107–23.
- Sciascia, Leonardo. La strega e il capitano. Bompiani, 1986.
- Swiderski, Liliana. “Tintoretto por Melania Mazzucco: una poética de la écfrasis.” Anclajes : revista del Instituto de Análisis Semiótico del Discurso, vol. 24, no. 2, 2020, pp. 33–46, https://doi.org/10.19137/anclajes-2020-2423.
- Tellini, Gino. Il romanzo italiano dell’Ottocento e del Novecento. Bruno Mondadori, 1998.
- Tomizza, Fulvio. Finzione di Maria. Rizzoli, 1981.