Résumés
Riassunto
Il saggio esamina il rapporto che intercorre tra la corrente filosofica detta prospettivismo e il modernismo al fine di rendere conto della natura contraddittoria di quest’ultimo. Il saggio si propone di giungere a questo scopo attraverso l’analisi della narrativa breve di Italo Svevo. La varietà dei racconti, spesso negletti dalla critica, permette di mostrare e teorizzare un prospettivismo sveviano ispirato dalla filosofia di Nietzsche e Schopenhauer e caratterizzato da una particolare rappresentazione prospettica del soggetto e del tempo. È questa natura prospettica, antiassolutistica e antidogmatica che permette di spiegare senza risolvere le contraddizioni costitutive del modernismo e, allo stesso tempo, di rivelare come attraverso queste potenzialità talora contrastanti del reale e dei soggetti che vi abitano, il fenomeno modernista parli ancora al mondo contemporaneo.
Parole chiave:
- Italo Svevo,
- Tempo,
- Modernismo,
- Racconti,
- Nietzsche,
- Schopenhauer
Veuillez télécharger l’article en PDF pour le lire.
Télécharger
Parties annexes
Bibliografia
- Agamben, Giorgio. Homo sacer. Il potere sovrano e la nuda vita. Einaudi, 1995.
- Baldi, Valentino. “A cosa serve il modernismo italiano.” Allegoria, no. 63, 2011, pp. 66–82.
- Botti Francesco Paolo, Matteo Palumbo e Giancarlo Mazzacurati. Il secondo Svevo. Liguori, 1982.
- Camerino, Giuseppe. A. Italo Svevo e la crisi della Mitteleuropa. Liguori, 2002.
- Curti, Luca. Svevo e Schopenhauer. Rilettura di Una vita. edizioni ETS, 2016.
- Debenedetti, Giacomo. Il romanzo del Novecento. Garzanti, 1971.
- Fava Guzzetta, Lucia. “Tempo e scrittura nell’ultimo Svevo.” Forum Italicum vol. 20, no. 2, 1986, pp. 182–97, https://dx.doi.org/10.1177/001458588602000204.
- Fiore, T. “Svevo minore.” Il Ponte, XV, no. 12, 1959, pp. 1567–76.
- Freud, Sigmund. L’interpretazione dei sogni. Newton Compton, 1995.
- Garofalo, Piero. “Time-Consciousness in Italo Svevo’s La Coscienza di Zeno.” Quaderni d’Italianistica vol. 18, no. 2, 1997, pp. 221–233, https://doi.org/10.33137/q.i..v18i2.9690.
- Ghidetti, Enrico. La coscienza di un borghese triestino. Editori Riuniti, 1980.
- Harrison, Thomas. The Emancipation of Dissonance. University of California Press, 1996.
- Jameson, Fredrich. A Singular Modernity. Essay on the Ontology of the Present. Verso, 2002.
- Jeuland-Meynaud, Maryse. Zeno e i suoi fratelli: la creazione del personaggio nei romanzi di Italo Svevo. Pàtron, 1985.
- Kern, Stephen. Il tempo e lo spazio. La percezione del mondo tra Otto e Novecento. Bologna: Il Mulino, 1988.
- Lavagetto, Mario. Cronologia. In Italo Svevo, Racconti e scritti autobiografici. A cura di Mario Lavagetto, Meridiani Mondadori, 2004.
- Lavagetto, Mario. L’impiegato Schmitz e altri saggi su Svevo. Einaudi, 1975.
- Lehan, Richard. Literary Modernism and Beyond. Louisiana State UP, 2009.
- Lewis, Pericles. The Cambridge Introduction to Modernism. Cambridge UP, 2007, https://dx.doi.org/10.1017/CBO9780511803055.
- Luka´cs, Georg. Teoria del romanzo. Sellerio, 2004.
- Luperini, Romano e Massimiliano Tortora. Sul modernismo italiano. Liguori, 2012.
- Luperini, Romano. “Modernismo e poesia del primo Novecento.” Allegoria, no. 63, 2011, pp. 92–100.
- Luti, Giorgio. L’ora di Mefistofele. Studi sveviani vecchi e nuovi (1960–1987). La Nuova Italia,1990.
- Magris, Claudio. “La scrittura e la vecchiaia selvaggia.” In L’anello di Clarisse. Einaudi, 1984.
- Mariani, Maria Anna. “Svevo e Nietzsche.” Allegoria, no. 59, 2009, pp. 71–91.
- Mazzacurati, Giancarlo. Stagioni dell’apocalisse. Verga, Pirandello, Svevo. Einaudi, 1887.
- Mazzoni, Guido. Teoria del romanzo. Il Mulino, 2011.
- Nietzsche, Friedrich. La genealogia della morale. Newton Compton. 1977.
- Nietzsche, Friedrich. La volonta`di potenza. Bompiani, 1994.
- Palumbo, Matteo. “La gaia coscienza.” In Il secondo Svevo. A cura di Francesco Paolo Botti et al., Liguori, 1982.
- Pappalardo, Salvatore. Modernism in Trieste. The Habsburg Mediterranean and the Literary Invention of Europe, 1870–1945. New York: Bloomsbury, 2021, https://dx.doi.org/10.5040/9781501369995.
- Saccone, Edoardo. Commento a Zeno. Saggio sul testo di Svevo. Bologna: Il Mulino, 1973.
- Schopenhauer, Arthur. 1819–59. Il mondo come volonta`e rappresentazione. Laterza, 1968.
- Schopenhauer, Arthur. 1851. Parerga e paralipomena.. A cura di Giorgio Colli, vol. 1, Adelphi, 2012.
- Schopenhauer, Arthur. 1851. Parerga e paralipomena. A cura di Mario Carpitella, vol. 2, Adelphi, 2012.
- Sechi, Mario. Una saggezza selvaggia. Italo Svevo e la cultura europea nel vortice della “Krisis.” Carocci, 2016.
- Somigli, Luca. “Dagli ‘Uomini del 1914’ alla ‘Planetarieta`.’ Quadri per una storia del concetto di modernismo.” Allegoria, no. 63, 2011, pp. 7–29.
- Svevo, Italo. Epistolario. A cura di Bruno Maier, in Opera Omnia, vol. 1, Dall’Oglio, 1966.
- Svevo, Italo. Racconti e scritti autobiografici. A cura di Clotilde Bertoni, Meridiani Mondadori, 2004.
- Svevo, Italo. Romanzi e continuazioni. A cura di Nunzia Palmieri e Fabio Vittorini, Meridiani Mondadori, 2004.
- Svevo, Italo. Teatro e saggi. A cura di Federico Bertoni, Meridiani Mondadori, 2004.
- Taylor, Charles. A Secular Age. Harvard UP, 2007, https://dx.doi.org/10.2307/j. ctvxrpz54.
- Tortora, Massimiliano. Non ho scritto che un romanzo solo. La narrativa di Italo Svevo. Franco Cesati Editore, 2019.
- Ziolkowski, Saskia Elizabeth. Kafka’s Italian Progeny. University of Toronto Press, 2020, https://dx.doi.org/10.3138/9781487533793.