Résumés
Riassunto
Con la poesia moderna l’immagine onirica e il sogno di un’unità nuova, fortemente presenti nel Romanticismo, sfociano spesso nel quadro della lacerazione e dell’impossibilità della notte. Dal punto di vista filosofico tale tendenza viene rappresentata da Maurice Blanchot che nel saggio Lo spazio letterario propone una distinzione tra prima e altra notte. Il suo modello risulta direttamente applicabile all’opera di Stéphane Mallarmé, considerando soprattutto l’ottica di Igitur. L’articolo si propone di esaminare tale aspetto, mettendolo in contrasto con la poesia contemporanea di Milo De Angelis, l’autore che esordisce nel 1976 con Somiglianze, opponendosi in modo esplicito al mallarmeano “sogno” della purezza. Nelle sue raccolte, la notte viene tendenzialmente riscoperta attraverso la dimensione lirico-tragica. Un’analisi contrastiva di questi approcci permette di definire il senso profondo delle immagini notturne, ma anche i prerequisiti necessari perché esse si realizzino, indipendentemente dalle distanze poetiche.
Parole chiave:
- altra notte,
- purezza,
- morte,
- tragico,
- limite
Veuillez télécharger l’article en PDF pour le lire.
Télécharger
Parties annexes
Bibliografia
- Baldacci, Alessandro. Milo De Angelis. Le voragini del lirico. Mimesis, 2020.
- Barberi Squarotti, Giorgio. “Introduzione a L’idea centrale.” Almanacco dello Specchio, vol. 4, 1975, pp. 373–75.
- Baudino, Mario. Al fuoco di un altro amore. La letteratura fra passione e seduzione. Jaca Book, 1985.
- Béguin, Albert. L’âme romantique et le rêve. Essai sur le romantisme allemand et la poésie française. Libraire José Corti, 1960.
- Berardinelli, Alfonso. La poesia verso la prosa. Controversie sulla lirica. Bollati Boringhieri, 1994.
- Blanchot, Maurice. L’espace littéraire. Gallimard, 1955.
- Blanchot, Maurice. Lo spazio letterario. Traduzione di Gabriella Zanobetti, Einaudi, 1975.
- De Angelis, Milo. Colloqui sulla poesia. A cura di Isabella Vincentini, La Vita Felice, 2008.
- De Angelis, Milo. “La gioia di Hegel.” Altri termini, no. 9–10, 1976, pp. 26–50.
- De Angelis, Milo. La parola data (interviste 2008–2016). Mimesis, 2017.
- De Angelis, Milo. Linea intera, linea spezzata. Mondadori, 2021.
- De Angelis, Milo. Poesia e destino. Crocetti, 2019.
- De Angelis, Milo. “Risposta a Davide.” Rivista Clandestino, 15/07/2015, http://www.rivistaclandestino.com/milo-de-angelis-risposta-a-davide/. Web. 21/10/2020.
- De Angelis, Milo. Tutte le poesie. Mondadori, 2017.
- Jermini, Fabio. “Intervallo e fine.” Commento a una sezione di Somiglianze (1976). Pensa MultiMedia, 2015.
- Luzi, Mario. Studio su Mallarmé. Sansoni Editore, 1952.
- Mallarmé, Stéphane. Correspondance (1862–1871). A cura di Henri Mondor, Gallimard, 1959.
- Mallarmé, Stéphane. Igitur. Divagations. Un coup de dés. A cura di Bertrand Marchal, Gallimard, 1976.
- Mallarmé, Stéphane. Igitur, o La follia d’Elbehnon. Traduzione di Renato Mucci, Bocca, 1944.
- Mallarmé, Stéphane. Poesie. Traduzione di Luciana Frezza, Feltrinelli, 2017.
- Meillassoux, Quentin. Le Nombre et la sirène: Un déchiffrage du Coup de dès de Mallarmé. Fayard, 2011.
- Montale, Eugenio. Tutte le poesie. Mondadori, 1984.
- Mussapi, Roberto. “Milo De Angelis.” Nuova Corrente, 29, no. 88, 1982, pp. 411–18.
- Nietzsche, Friedrich. Richard Wagner a Bayereut. Traduzione di Giovanna Vignato, Studio Tesi, 1992.
- Pavese, Cesare. Dialoghi con Leucò. Einaudi, 1999.
- Pavese, Cesare. Feria d’agosto. Einaudi, 2017.
- Piccini, Daniele. “Milo De Angelis.” In La poesia italiana dal 1960 a oggi. BUR, 2005, pp. 513–38.
- Poulet, Georges. “Mallarmé.” In Études sur le temps humain. La distance intérieure. Libraire Plon, 1952, pp. 298–355.
- Zublena, Paolo. “Milo De Angelis.” In Parola plurale. Sessantaquattro poeti italiani fra due secoli. A cura di Giancarlo Alfano et al., Sossella, 2005, pp. 173–77.